Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Dettaglio procedura
Sezione Stazione appaltante
Sezione Dati generali
Sezione Documentazione di gara
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
- Fac-simile 1 Domanda di partecipazione
- Fac-simile 2
- Fac-simile 3
- fac-simile 4. Dichiarazione impresa ausiliaria (eventuale in caso di ricorso all'avvalimento)
- PASSOE
- Certificazione di qualità ISO 9001:2015 (eventuale in caso di riduzione della cauzione provvisoria)
- DGUE
- Contratto di avvalimento (eventuale in caso di ricorso all'avvalimento)
- Garanzia provvisoria
- copia conforme alloriginale del Mandato Collettivo irrevocabile con Rappresentanza conferito alla Mandataria
- atto costitutivo e statuto del consorzio o GEIE, in copia autentica, con indicazione del soggetto designato quale capofila
- Dichiarazione art. art. 13.3.3. Disciplinare di gara
- Dichiarazione/documenti art. 13.3.3. Disciplinare di Gara
- a)Relazione tecnica dei servizi offerti
- b) Elenco completo dei prodotti che il concorrente si impegna ad utilizzare nel rispetto del d.m. 24 maggio 2012
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 16/10/2020Comunicazione apertura offerte - Seduta del 20.10.2020
-
Pubblicato il 13/10/2020Comunicazione apertura offerte - Si comunicano le nuove modalità di espletamento della seduta di gara prevista per giorno 15.10.2020
-
Pubblicato il 08/10/2020Comunicazione apertura offerte - si comunica che il giorno 15 OTTOBRE 2020 alle ore 11:00 si procederà all'apertura delle buste contenenti le offerte economiche
-
Pubblicato il 14/09/2020Comunicazione apertura offerte - si comunica che il giorno 17.09.2020 alle ore 09:00 presso la Direzione Sviluppo Economico e Produttivo, via Scoglio del Tonno 6 - Taranto, si procederà all'apertura delle buste contenenti le offerte.
-
Pubblicato il 28/08/2020Comunicazione seduta pubblica telematica
-
Pubblicato il 27/07/2020R: Chiarimento - QUESITO: Buongiorno, in riferimento al numero delle ore settimanali indicate nel Disciplinare per i vari lotti, si chiede di conoscere se le suddette ore devono intendersi come ore nette lavorate o come ore lorde cioè comprensive anche di ferie, malattie ecc. ? Grazie RISPOSTA: Il monte ore settimanale indicato negli atti di gara fa riferimento al monte ore contrattualizzato con i singoli operatori e pertanto è comprensivo di tutte le voci del CCNL di categoria. Cordialmente
-
Pubblicato il 27/07/2020R: Chiarimento - QUESITO: Buonasera,se una ditta vuole a partecipare a n. 2 lotti, potete indicarci come caricare la documentazione amministrativa, tecnica ed economica sulla piattaforma maggioli, considerando che indicate nel Disciplinare che bisogna caricare dei plichi singoli e differenziati tra i lotti?Al momento del caricamento dei documenti amministrativi vi sono le finestre per poter caricare i documenti specifici richiesti ed alla fine ci sono delle finestre per carichi file aggiuntivi...come dobbiamo comportarci? Bisogna caricare nelle finestre designate ad es. prima la documentazione di un Lotto e poi neilla finestra dei files aggiuntivi caricare la documentazione per l'altro lotto? E se lo spazio per caricarli non è sufficiente è possibile inserire una cartella firmata digitalmente con all'interno i file zippati e digitali? Oppure dobbiamo inviare, tramite piattaforma, n. 2 gare distinte e separate per partecipare ai 2 lotti? Cordiali saluti RISPOSTA (fornita dall'assistenza tecnica Maggioli): in merito ai quesiti presentanti dall'operatore economico per la gara G00145, si osserva quanto segue: - in caso di gara a lotti, vi è un'unica busta amministrativa per tutti i lotti di gara; nel caso della gara G00145, per i documenti contrassegnati come obbligatori gli operatori economici dovranno necessariamente allegare i documenti richiesti obbligatoriamente dalla Stazione Appaltante, mentre per quelli non obbligatori le ditte non saranno obbligate a caricare i suddetti documenti; - nelle finestre dei files aggiuntivi le ditte possono caricare documentazione ulteriore, rispetto a quella indicata espressamente dalla Stazione Appaltante quando ha compilato, nella scheda Documenti e atti, la voce Documenti richiesti ai concorrenti; - sempre in caso di gara a lotti, il software consente alla Stazione Appaltante di indicare, per i documenti da caricare nella busta tecnica e nella busta economica, in quale lotto specifico vanno inseriti i documenti richiesti ai concorrenti; nel caso della gara G00145, però, non sono stati specificati i lotti in cui inserire i documenti (compilando la voce Codice lotto), pertanto sia per la busta tecnica che per quella economica le ditte dovranno caricare i documenti con le stesse modalità descritte sopra per il caricamento dei documenti allinterno della busta amministrativa; - è possibile caricare file zippati, a patto che, quando è richiesto per un documento la firma digitale, il file zip venga firmato digitalmente. Cordialità Assistenza tecnica Maggioli
-
Pubblicato il 27/07/2020R: RICHIESTA CHARIMENTI - QUESITO: In base a quanto specificato nell'art. 6.1) lettera b) del Disciplinare di gara, si chiede se sia corretta l'interpretazione in base alla quale possa partecipare a tutti i lotti, come capogruppo in RTI costituendo, una società in possesso della fascia "F" con l'avvalimento del solo innalzamento alla fascia "G" dell'art. 3 D.M. 274/97. In attesa di un cortese riscontro si porgono distinti saluti. RISPOSTA: La Risposta è affermativa. Coloro che appartengono ad una classe inferiore alla classe minima richiesta e/o a una fascia di classificazione inferiore a quella richiesta potranno partecipare al confronto competitivo o tramite forme associate (RTI, consorzi ordinari, Aggregazioni) o facendo ricorso all'avvalimento, ai sensi dell'art.7. Tutti i soggetti raggruppandi devono essere in possesso di iscrizioni in fasce di classificazione tali che la somma dei singoli importi di classificazione risulti pari o superiore all'importo della fascia di classificazione F (Lotto 2) e G (Lotto 3). L'impresa capogruppo mandataria deve possedere detto requisito in misura maggioritaria.
-
Pubblicato il 16/07/2020R: RICHIESTA CHIARIMENTI - QUESITO: CON LA PRESENTE LA SCRIVENTE CHIEDE DI CONFERMARE CHE IL REQUISITO DI CUI ALL'ART. 6.1 LETTERA b) DEL DISCIPLINARE DI GARA SIA SODDISFATTO IN CASO DI COSTITUENDO RTI IN CUI LA SOCIETA MANDATARIA POSSEGGA LA FASCIA DI CLASSIFICAZIONE "F" DM 274/97 E LA MANDANTE LA FASCIA DI CLASSIFICAZIONE "L" DM 274/97 PER LA PARTECIPAZIONE AI LOTTI 2 E 3. RISPOSTA:Tutti i soggetti raggruppandi devono essere in possesso di iscrizioni in fasce di classificazione tali che la somma dei singoli importi di classificazione risulti pari o superiore allimporto della fascia di classificazione F (Lotto 2) e G (Lotto 3). Limpresa capogruppo mandataria deve possedere detto requisito in misura maggioritaria. Nel caso in esame, il requisito è assolto per la partecipazione al Lotto 2
-
Pubblicato il 10/07/2020R: Chiarimento -
Una società che abbia un fatturato dedicato quasi esclusivamente al solo settore delle pulizie, può correttamente partecipare ai Lotti n. 2 e 3.
-
Pubblicato il 10/07/2020R: Chiarimento -
Si conferma la necessità di rispettare le indicazioni del Disciplinare di gara, meglio dettagliate nel Capitolato, e quindi di fare in modo che ogni facciata delle 20 previste abbia al massimo 25 righe. All'interno del numero massimo delle 20 facciate stampate solo fronte, in formato A4 (massimo 25 righe per pagina) il concorrente è libero di stabilire quante facciate assegnare a ciascun capitolo. È inoltre facoltà del concorrente completare la Relazione tecnica dei servizi offerti, con ulteriori informazioni, nel rispetto del principio di equivalenza di cui allart. 68 del Codice, allegando documentazione grafica, come le rappresentazioni tabellari, o fotografica (Art. 30 del Capitolato)
[ Torna all'inizio ]